Prevenzione della Corruzione
Riferimenti normativi
Decreto Legislativo n. 33/2013, Art. 10, c. 8, lett. a)
Decreto Legislativo n. 33/2013, Art. 43, c. 1;
Decreto Legislativo n. 39/2013, Art. 18, c. 5;
Legge 190/2012, Art. 1, c. 3, c. 8, c. 14.
Decreto Legislativo n. 33/2013, Art. 43, c. 1;
Decreto Legislativo n. 39/2013, Art. 18, c. 5;
Legge 190/2012, Art. 1, c. 3, c. 8, c. 14.
Obblighi normativi
- Piano triennale per la prevenzione della corruzione e della trasparenza
- Responsabile della prevenzione della corruzione e della trasparenza
- Regolamenti per la prevenzione e la repressione della corruzione e dell'illegalità
- Relazione del responsabile della prevenzione della corruzione e della trasparenza
- Provvedimenti adottati dall'A.N.AC. ed atti di adeguamento a tali provvedimenti
- Atti di accertamento delle violazioni
Sezioni collegate
Documenti
Patto di integrità per i contratti pubblici dell'Amministrazione
Con l’adozione del Patto d’integrità il comune di Bard ha inteso rafforzare le misure atte a prevenire eventuali tentativi di infiltrazione della criminalità e di pratiche corruttive e concussive nel settore degli appalti pubblici, in ossequio dell’art. 1, comma 17 della L. n. 190/2012 “disposizioni per la prevenzione e la repressione della corruzione e dell’illegalità nella pubblica amministrazione” e di quanto previsto dal Piano Triennale di prevenzione della corruzione adottato.
Il Patto d’integrità, inoltre, contribuisce a rafforzare le misure di trasparenza, lealtà e correttezza che regolano i rapporti tra questa stazione appaltante e i fornitori di lavori, beni, servizi e sarà inserito nell’ambito di qualsiasi procedura di affidamento di servizi, forniture e lavori.
Il Patto d’integrità, inoltre, contribuisce a rafforzare le misure di trasparenza, lealtà e correttezza che regolano i rapporti tra questa stazione appaltante e i fornitori di lavori, beni, servizi e sarà inserito nell’ambito di qualsiasi procedura di affidamento di servizi, forniture e lavori.
2018/2020 - Piano Triennale di Prevenzione della Corruzione (P.T.P.C.) con delibera della G.C. N. 7 del 31.01.2018 di approvazione
2018 - ANAC - Nuova delibera su attestazioni OIV -Comunicazione pervenuta dalla Commissione Indipendente di Valutazione il 30.03.2018
-
2018 - ANAC - Nuova delibera su attestazioni OIV -Comunicazione pervenuta dalla Commissione Indipendente di Valutazione il 30.03.2018[.pdf 481,08 Kb - 30/03/2018]
-
2018 - ANAC - Delibera n. 141 del 21.02.2018 - Attestazioni OIV, o strutture con funzioni analoghe, sull’assolvimento degli obblighi di pubblicazione [.pdf 120,43 Kb - 30/03/2018]
-
http://www.anticorruzione.it/portal/public/classic/AttivitaAutorita/AttiDellAutorita/_Atto?id=001c85a60a778042283101babdc40189 (Apre il link in una nuova scheda)
Piano Integrato Di Attività E Organizzazione 2024 - 2026 – Sezione 2 Valore Pubblico, Performance E Anticorruzione – Monitoraggio Sottosezioni 2.2 Performance E 2.3 Rischi Corruttivi E Trasparenza
-
Deliberazione della giunta comunale n. 87 del 19.12.2024 recante "Piano Integrato Di Attività E Organizzazione 2024 - 2026 – Sezione 2 Valore Pubblico, Performance E Anticorruzione – Monitoraggio Sottosezioni 2.2 Performance E 2.3 Rischi Corruttivi E Trasparenza"[.pdf 289,57 Kb - 20/12/2024]
-
Allegato 1 delibera n. 87 del 19.12.2024[.pdf 762,05 Kb - 20/12/2024]
-
Allegato 2 delibera n. 87 del 19.12.2024[.pdf 1,45 Mb - 20/12/2024]
Ultimo aggiornamento pagina: 06/03/2025 10:46:59
I dati personali pubblicati sono riutilizzabili solo alle condizioni previste dalla normativa vigente sul riuso dei dati pubblici (Direttiva Comunitaria 2003/98/CE e D.Lgs. 36/2006 di recepimento della stessa), in termini compatibili con gli scopi per i quali sono stati raccolti e registrati, e nel rispetto della normativa in materia di protezione dei dati personali. Per ulteriori informazioni consulta il sito del Garante per la protezione dei dati personali.