Idoneità Alloggiativa
L'attestazione di idoneità alloggiativa è un documento che attesta quante persone possono abitare nell'alloggio, tenendo conto del numero e della superficie dei vani e della dotazione di servizi; l’alloggio deve essere conforme ai requisiti...
Data:
20 maggio 2020
Tipo di documento
Procedimenti amministrativi
Documento
Ufficio
Formati disponibili
Licenza di distribuzione
Pubblico dominio
Responsabile
Anna Dott.ssa RAMONI
Telefono: 0125 803134
EMail: info@comune.bard.ao.it
PEC: protocollo@pec.comune.bard.ao.it
Telefono: 0125 803134
EMail: info@comune.bard.ao.it
PEC: protocollo@pec.comune.bard.ao.it
Descrizione
L'attestazione di idoneità alloggiativa è un documento che attesta quante persone possono abitare nell'alloggio, tenendo conto del numero e della superficie dei vani e della dotazione di servizi; l’alloggio deve essere conforme ai requisiti igienico-sanitari accertati dall’ufficio edilizia.
Può essere richiesto da cittadini extracomunitari e in particolare il certificato può essere utilizzato da tutti i cittadini non appartenenti all'Unione Europea che vogliano ottenere il nulla osta al ricongiungimento del nucleo familiare, oppure presentare richiesta per il "Permesso di soggiorno CE per soggiornanti di lungo periodo" per i propri familiari, o sottoscrivere con il proprio datore di lavoro il contratto di soggiorno. Ai fini del rilascio della certificazione di idoneità alloggiativa, gli uffici comunali devono valutare esclusivamente la capienza effettiva e i requisiti igienico-sanitari dell'alloggio per il quale è stata presentata la domanda di idoneità: ulteriori disposizioni normative che permettono l'alloggiamento di un numero maggiore di persone, in considerazione dell'età anagrafica, devono essere vagliate dagli uffici regionali competenti.
Il certificato rilasciato dal Comune deve rispecchiare la situazione oggettiva dell'abitazione.
Per ottenere il certificato occorre compilare una domanda in bollo utilizzando l'apposito modello predisposto accompagnato dai relativi allegati.
Dopo la presentazione della richiesta il Tecnico Comunale effettuerà un sopralluogo nell'appartamento per calcolare la superficie utile e valutare le condizioni igienico-sanitarie e successivamente, rilascerà il certificato che attesta per quante persone è idoneo l'alloggio.
Può essere richiesto da cittadini extracomunitari e in particolare il certificato può essere utilizzato da tutti i cittadini non appartenenti all'Unione Europea che vogliano ottenere il nulla osta al ricongiungimento del nucleo familiare, oppure presentare richiesta per il "Permesso di soggiorno CE per soggiornanti di lungo periodo" per i propri familiari, o sottoscrivere con il proprio datore di lavoro il contratto di soggiorno. Ai fini del rilascio della certificazione di idoneità alloggiativa, gli uffici comunali devono valutare esclusivamente la capienza effettiva e i requisiti igienico-sanitari dell'alloggio per il quale è stata presentata la domanda di idoneità: ulteriori disposizioni normative che permettono l'alloggiamento di un numero maggiore di persone, in considerazione dell'età anagrafica, devono essere vagliate dagli uffici regionali competenti.
Il certificato rilasciato dal Comune deve rispecchiare la situazione oggettiva dell'abitazione.
Per ottenere il certificato occorre compilare una domanda in bollo utilizzando l'apposito modello predisposto accompagnato dai relativi allegati.
Dopo la presentazione della richiesta il Tecnico Comunale effettuerà un sopralluogo nell'appartamento per calcolare la superficie utile e valutare le condizioni igienico-sanitarie e successivamente, rilascerà il certificato che attesta per quante persone è idoneo l'alloggio.
Provv finale
Richiesta informazioni
Termine
30 gg.
Tutela
Ricorso amministrativo
Ricorso al giudice ordinario o al T.A.R.
Ricorso al giudice ordinario o al T.A.R.
Pagamento
SI
Responsabile inerzia
Paola Dott.ssa ROLLANDOZ
Telefono: 0125 803134
EMail: info@comune.bard.ao.it
PEC: protocollo@pec.comune.bard.ao.it
Telefono: 0125 803134
EMail: info@comune.bard.ao.it
PEC: protocollo@pec.comune.bard.ao.it
Atti
Presentazione della richiesta presso l'Ufficio tecnico comunale allegando una copia del contratto di locazione ed una copia di un documento d'identità del richiedente o d'altro documento equipollente e in corso di validità. - Diritti di Segreteria in contanti presso lo sportello comunale