Descrizione
L’edificio si sviluppa su tre piani, coronato da un ballatoio ligneo. Sulla facciata, al primo e al secondo piano, le aperture sono costituite da finestre crociate dagli stipiti di pietra, presumibilmente tardo quattrocentesche o dell’inizio del Cinquecento. All’ultimo piano è visibile, dietro la ringhiera lignea, una decorazione di incerta datazione: rappresenta la facciata di una casa, con due finestre e la porta d’ingresso – alla quale conducono tre scalini semicircolari - inserite sotto un grande arco sostenuto da lesene. Sotto la finestra del primo piano è dipinto uno stemma sabaudo, con croce bianca in campo rosso, alla destra del quale appaiono alcune lettere di difficile lettura.
Indirizzo e punti di contatto
Nome | Descrizione |
---|---|
Indirizzo | Via Vittorio Emanuele II° |
Apertura | Privata - Visibile solo dall'esterno/édifice privé, à voir seulement de l'extérieur |
Modalità di accesso
Visibile lungo la via principale del Borgo.